 |
Savitar |
Pagelle e giudizi su libri urban fantasy e paranormal romance
Estremamente personali, ovviamente! E un po' aggiornati (13 dicembre 2014)!
Lara Adrian
- Il bacio di mezzanotte. 6 (Noia scopiazzata da Ward. E gli alieni? Ma dai!)
- Il bacio cremisi. 7 (Non c’è male, sta crescendo)
- Il bacio perduto. 8,5 (WOW! Elise e Tegan, che bei personaggi!)
- Il bacio del risveglio. 6,5 (Oddio, che noia e che peccato per un personaggio come Rio…)
- Il bacio svelato. 7 (I personaggi interessanti sono i comprimari, in particolare la bambina mezza cieca e il nuovo Gen Uno).
- Il bacio eterno. 7 (Mi aspettavo di meglio...Andreas era così affascinante negli altri libri, e invece qui...noia).
- Il bacio...
- Il bacio di fuoco. 7 (Mah, insomma...niente di che)
- Il bacio immortale. 6,5 (Che delusione...un personaggio COSI'...che è andato sprecato! In ogni libro sono più interessanti i futuri protagonisti che quelli correnti, poi anche loro, nei libri relativi, si afflosciano miseramente...sigh!)
G.A. Aiken (Shelly Laurenston)
Dragon kin serie
- Dragon actually. 8 (Due romanzi brevi, carini, divertenti, ma, come sempre nelle sue serie, il primo libro è troppo focalizzato sul lato erotico e poco sul world-building...comunque gustoso!)
- About a dragon. 9 (Proprio bello, bel ritmo, bei personaggi, umorismo, romanticismo e passione).
- What a dragon should know. 8,5 (Ironico, ben costruito, ma i personaggi sono un po' stereotipati).
- Last dragon standing. 7,5 (Né la protagonista femminile né la trama mi hanno convinta del tutto).
- The dragon who loved me. 8 (I due protagonisti mi sono piaciuti molto, ma avrei voluto più focus sulla loro storia, in particolare sul passato - cinque anni! - e meno sulle altre coppie già note).
- How to drive a dragon crazy. 8 (La storia è interessante e le interazioni tra i due salaci e focose, ma manca l'appeal che ho trovato in altri volumi della serie).
- A tale of two dragons. 8,5 (Bello, come sempre, ma non ho ritrovato le scintille dei primi).
- Light my fire. 7,5 (Mmh..vedi ultimi due commenti...)
Racconti brevi Dragon Kin
0.5. Can't get enough. 7 (Nell'antologia Everlasting bad boys. Insomma, non è male, ma ormai dai libri di questa serie io mi aspetto molto!)
4.5 Dragon on top. 9 (Nell'antologia Supernatural. Bello!)
Jessica Andersen
Lord of the wolfyn. 5 (Brutto: storia noiosa e per nulla avvincente, poca alchimia tra i protagonisti, poco charme e poco romance).
Ilona Andrews
Serie Kate Daniels
- La città delle tenebre (Magic Bites). 8,5 (Bell'inizio, promettente, peccato tante cose mi abbiano ricordato i primi volumi di Anita Blake...)
- Magic burns. 8 (Interessante, ma meno coinvolgente del primo)
- Magic strikes. 8,5 (Bello!)
- Magic bleeds. 9 (Finalmente una Kate un po' meno bad-ass e un avanzamento nel rapporto tra i due!)
Racconti brevi
3.5. Magic mourns. 8,5 (Breve, ma mi piacciono molto i personaggi)
4.5. Magic dreams. 8 (Molto carino, soprattutto i personaggi, ma i tratti dark della storia mi hanno un po' disgustata).
Serie Edge
- On the edge. 10 (Uno dei primi libri di serie migliori che abbia mai letto!)
- Bayou moon. 8,5 (Bei personaggi, difficile l'ambientazione per me)
- Fate's edge. 8 (Ben scritto, personaggi interessanti, ma non così epocale)
- Steel's edge. 9 (Bellissimo personaggio femminile e storia che recupera tanti personaggi...bello!)
Clean Sweep. 8,5 (Simpatico e ben orchestrato)
Vivi Andrews
Serie Serengeti
- Serengeti heat. 7,5 (Raccontino carino)
- Serengeti storm. 8 (Personaggio femminile stile crazy bitch, che tiene su tutto il racconto!)
- Serengeti lightning. 6,5 (Deboluccio, peccato per i personaggi che avevano del potenziale)
- Serengeti sunrise. 7,5 (Interessante, ma un po' veloce in parecchi avanzamenti della trama)
Jennifer Armintrout
- Il bacio del vampiro. 5 (Che noia! Il vampiro è la brutta copia di Jean Claude. Lei non sa di nulla, come pure Nathan)
Kelley Armstrong
- Bitten. 6,5 (Protagonisti: lei è schizofrenica e lui sadico torturatore intellettuale ecc ecc…).
Keri Arthur
- Black moon. L’alba del vampiro. 6,5 (Protagonista scostumata e ingenua. Alla faccia della promiscuità! Protagonista maschile abbastanza affascinante…)
- I peccati del vampiro. 5 (Abbastanza banale, e la protagonista è insopportabile; Quinn è molto diverso dal primo libro, in peggio. 1500 anni e così inesperto della psiche femminile? Ma dai…)
- La tentazione del vampiro. 5,5 (Veramente grezzo. Lei è davvero quel che dice di non essere)
- Il gioco del vampiro. 6 (Un po’ meglio…)
Jennifer Ashley (aka Allison James)
Serie Shifters Unbound
- Pride mates. 8 (Interessante, contesto di novità)
- Primal bonds. 8 (Bei personaggi e bella storia)
- Wild cat. 8,5 (Meglio di quanto mi aspettassi. E poi c'è Eric)
- Mate claimed. 9,5 (Molto bello, riuscito, intrigante e con ottimi personaggi!)
- Tiger magic. 8 (Bello, ma la protagonista femminile non ha molto spessore)
- Wild wolf. 9,5 (Fantastico. Personaggi al limite, eppure così attraenti!)
Racconti brevi
0.5. Shifter made. 6 (Banale, poco sviluppato...)
2.5. Bodyguard. 7 (Carino, non del tutto sviluppato e coinvolgente)
3.5. Hard mated. 8,5 (Molto bello, peccato che sia un racconto breve!)
Dana Marie Bell
Serie Halle Shifters
- Bear necessities. 6 (Niente di che, non malaccio, ma le interazioni tra i due fanno cadere le braccia, sia per il lessico da cavernicoli che per le pratiche).
Jenn Bennett
- Kindling the moon. 8,5 (Considerato che non amo streghe e stregoni, il libro mi ha colpito davvero positivamente! Protagonisti veri e interessanti!)
Anne Bishop
Written in red. 7 (Setting e world-building interessanti, ma storia e personaggi banali e noiosi)
Meljean Brook
- La stirpe (The iron duke). 7 (Cose interessanti e altre prevedibili, come il finale. Poca chimica tra i due, stereotipata lei; trama a volte confusa e intreccio ermetico; elementi da me poco amati, come gli zombie e gli innesti; copertina pessima e traduzione approssimativa...)
Rhyannon Byrd
Serie Primal Instinct
- Primal
- Primal
- Primal
- Touch of seduction. 7 (Un po' noioso e prevedibile)
- Primal surrender. 8,5 (Bello, movimentato, con due personaggi interessanti)
- Touch of temptation. 7 (Non particolarmente coinvolgente)
- Rush of darkness. 8 (Migliore per i protagonisti e la trama)
Maite Carranza
- Il clan della lupa. 6
- Il deserto di ghiaccio. 6,5 (Tutto raccontato, incredibile che scorra)
- La maledizione di Odi. 6,5
Gail Carriger
- Soulless. 8,5 (Divertente, protagonisti credibili e con mordente, trama avvincente e tocchi steampunk)
- Changeless. 8 (Migliora la traduzione, storia interessante, ma più di tutti interessa il matrimonio tra Alexia e Conall).
Sharon Carter Rogers
Baby Doll. 7,5 (Bella e originale l'idea delle anime erranti, interessanti i riferimenti religiosi e intrigante l'idea delle frasi di Solazio, ma il plot è un po' banale e la protagonista femminile insipida, irritante o sfuocata, a seconda dei momenti).
P. C. Cast
After moonrise. 6 (Noia!)
Tera Lynn Childs
Il bacio della sirena. 8 (Non male, dato che è per ragazzi; molto divertente e ben scritto, anche se la trama è piuttosto prevedibile).
Stephanie Chong
- Angelo tentatore. 5 (Non posso crederci, quant'è banale e insulso. Un pietoso romanzetto travestito da paranormal, mettendo un aggettivo qui e uno là. I "protagonisti" sono solo due macchiette, gli altri personaggi mere figurine. Bleah!)
Cassandra Clare
- Shadowhunters. Città di ossa. 7 (Mah. Non mi ha convinta, né per la trama né per i personaggi, sebbene ci siano cose interessanti).
Kresley Cole
- Dark love. 7 (Bella storia, peccato per la traduzione tutta un errore)
- Dark pleasure. 7 (Non eccelso, con qualche spunto carino nel personaggio di Sebastian)
- Dark passion. 8,5 (Una storia d’amore coi fiocchi, con uno stupendo e davvero sexy Bowen!)
- Dark night. 7,5 (Miglioramento rispetto ai primi, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi, ma la trama è un po’ banale. Meno male che riappaiono Bowen e Rydstrom…Ahimè, traduzione con termini volgari in punti in cui non ce ne sarebbe proprio motivo).
- Dark Forever (prequel, racconto da antologia). 6 (Non intrigante, personaggi banali, ancora acerbo).
- Dark desire. 8,5 (Ebbene sì, la Cole torna ad alti livelli! Bei personaggi e bella storia!)
- Dark dream. 8 (Lo aspettavo così tanto, ma così tanto...che forse era troppo. Bello, ma non mi ha preso come il 3° e il 6°; i due protagonisti sono forti e interagiscono bene, è il resto della storia che non mi ha coinvolta)

- Dark whisper (Untouchable). 6,5
- Dark demon. 8 (Non strepitoso, non male)
- Dark warrior. 9,5 (Bellissimo, e non me lo aspettavo per niente dati i personaggi!)
- Lothaire. 10 (Talmente lothairistico da essere insuperabile)
- MacRieve. 8 (Beh, dopo due libri così era difficile rimanere allo stesso livello...)
- Dark Skye. 9,5 (Bello, bello, bello. Thronos e Lanthe riportano Cole al top)
 |
Bowen McRieve |
Serie Dacians
- Shadow's Claim. 7,5 (La storia è bella, ma è difficile apprezzare Bettina)
MaryJanice Davidson
- Non morta e nubile. 8,5 (Divertentissimo, e con molti tocchi di veridicità: matrigne rubascarpe, Zoolander che sembra un documentario...)
- Non morta e disoccupata. 7,5 (Carino, divertente, ma non frizzante come il primo. Voglio più Sinclair!)
Melissa de la Cruz
- Sangue blu
- ....
- ....
- ....
- ....
- L'angelo tradito. 5 (INSOPPORTABILE!!!!!!)
Cynthia Eden
Racconti
Wicked ways (nell'antologia When he was bad). 9
Wed or dead (nell'antologia Howl for it). 7,5
Serie Phoenix fire
- Burn for me. 7,5 (Ok, bella l'idea delle fenici, meno felice la realizzazione)
- ...
- Playing with fire 8,5 (Bello! Bel ritmo e bei personaggi)
Christine Feehan
- Il principe vampiro. Attrazione fatale. 5 (Alla ennesima volta che leggevo “Lui era un maschio carpaziano…” ho mollato il libro. Adieu!)
Jacqueline Frank
- Jacob. 6 (Mondo interessante; scrittura non banale, ma un po’ tediosa)
- Gideon. 7,5 (Bella storia e bei protagonisti. A volte un po’ scontato)
- Un’occasione per Elijah. 7
- Le tentazioni di Damien. 7,5 (Non c'è male, ma una volta letti si ricorda più che altro lo scrupolo descrittivo rispetto ai personaggi....)
Jeaniene Frost
Serie Night Huntress (Cat & Bones)
- La cacciatrice della notte. 8 (Bello, ottimo intreccio e bei personaggi, humor, sensualità, passione, crescita della protagonista)
- La regina della notte. 8,5 (Si confermano le caratteristiche positive del primo, con ancora più sensualità e humor nella trama)
- L'urlo della notte. 8,5 (Conferma tutte le buone qualità; meno humor ma più azione, migliorata anche la capacità di descrizione dei sentimenti e delle azioni dei personaggi).
- L'odore della notte. 8 (Bene, ormai una certezza).
- I sussurri della notte. 7,5 (Ok, questo non mi ha soddisfatto come gli altri. Cat mi diventa troppo sentimentale...se non fosse per Bones e Vlad sarebbe una noia tremenda).
Serie Night Huntress World
- Crepuscolo cremisi. 7,5
- Il bacio eterno dell'oscurità. 8
Diana Gabaldon
- La straniera. L’anello d’argento. 7
- Lo spirito della sorgente. 7
Laura Gallego Garcia
- Due candele per il diavolo. 7,5 (Interessante, riprende veri testi dell’angelologia ebraica e cristiana; peccato che alcuni elementi siano proprio di cattivo gusto e che la protagonista a metà del libro muoia e per il resto della storia agisca sotto forma di fantasma!)
Colleen Gleason
- I diari delle tenebre. La lunga notte. 5 (Noia, noia, noia…mollato a pag 90).
Claudia Gray
- Evernight. 6,5 (Spunti carini, ambientazione particolare)
- Stargazer. 6 (Premesse positive andate a farsi friggere…)
Laurell K. Hamilton
Serie Anita Blake
- Nodo di sangue. 6
- Resti mortali. 6,5
- Il circo dei dannati. 6,5
- Luna nera. 8
- Polvere alla polvere. 7,5
- Il ballo della morte. 8 (Ehi , sta migliorando!)
- Dono di cenere. 8 (Eh sì!)
- Blue Moon. 8
Serie Meredith Gentry
- Un bacio nell’ombra. 5 (Bleah. A metà tra Novella 2000 e un porno)
- Il tocco della notte. 6 (Un po’ meglio del precedente, almeno sta contenendo il numero degli amanti)
Deborah Harkness
- Il libro della vita e della morte. 8
Molly Harper
- How to flirt with a naked werewolf. 7,5 (La cosa migliore è il setting, in Alaska. Lei è troppo sarcastica e lui un po' banale. Ma i comprimari funzionano)
Charlaine Harris
- Finché non cala il buio. 7 (Mah...avendo visto prima il telefilm, True Blood, la definizione dei personaggi non mi ha convinta).
Kim Harrison
- Il bacio di mezzanotte. 7,5 (Non male, con alcuni tocchi di ironia davvero gustosi e personaggi interessanti e non convenzionali).
Thea Harrison
Serie Elder Races
- Dragon Bound. 8,5 (Adorabili i protagonisti, Pia, dolce, ma caustica e Dragos, nomen omen; serrato, ma a volte un po' scontato l'intreccio; bei comprimari; scambi teneri, appassionati, ironici, sarcastici. Ben fatto!)
- Storm's heart. 8,5 (Proprio una brava scrittrice. Divertente, ironico, anche se è meglio la prima parte della seconda e spesso i comprimari colpiscono più dei protagonisti).
- Serpent's kiss. 5 (Che noia! E che peccato per un personaggio come Rune! Almeno appare Seremela, e il jinn del libro seguente...ma dieci pagine decenti non salvano il libro. Sigh...)
- Oracle's moon. 9 (Bello, bella trama, bei protagonisti, gustoso intreccio).
- Lord's fall. 7 (Che delusione...Pia e Dragos mi cadono proprio...)
- Kinked. 6 (Banalotto. La continuo 'sta serie?...)
Romanzi brevi
- Devil's gate. 8 (Carino, ma Seremela mi piaceva così tanto...che mi aspettavo molto di più!)
- True colors. 8,5 (Davvero delizioso! Letto con grande piacere...)
- Natural evil. 8,5 (Simpatico e profondo, e viva le donne più grandi!)
Michele Hauf
- Un morso è per sempre. 7,5 (Carino, lo si legge bene, anche se è chiaro che non è il primo della serie...)
Emma Holly
- Il profumo dell’oscurità. 5. Noioso, personaggi poco convincenti e per nulla accattivanti. Quasi non vedevo l’ora che finisse.
Larissa Ione
Serie Demonica
- Brivido eterno. 7,5. Non male, personaggi convincenti e accattivanti (più i comprimari che i protagonisti, veramente) e intreccio carino. Peccato per le parole volgari, di cui non c’era proprio necessità.
- Desiderio eterno. 7,5. (Beh, Shade è più riuscito di Eidolon e anche Runa batte Tayla; solo che non apprezzo certe pratiche, soprattutto se mi sembrano un po' posticce...)
- Passione eterna. 8 (L'ho preso soprattutto per la storia di Gem e Kynan che per i personaggi principali, e invece...bella storia, bei caratteri! La scrittrice continua a migliorare...)
- Estati eterna. 8 (Bello, scrittrice che continua a migliorare!)
- Peccato eterno. 9 (Ben scritto, bella trama, bei personaggi, soprattutto quelli di contorno; meno male che non ho mollato la serie al primo libro - e questo è avvenuto solo perché volevo sapere cosa sarebbe accaduto a Gem e Kynan! Suggestione e interesse proficui e ripagati ottimamente!)
5.5. Vampire fight club. 9 (Bello!)
Serie Lords of deliverance
- Il cavaliere eterno. 7,5 (Mah, non sono convinta. Comunque buone premesse e soprattutto...Thanatos.)
- Il cavalier immortale. 7 (No, questa serie vuole essere più complessa dell'altra, quindi riesce più confusa e i personaggi meno delineati e interessanti. Eppure...Thanatos).
- Il cavaliere letale. 8,5 (Thanatos mantiene le promesse. Grazie a Dio!)
- Rogue Rider. 7,5 (Insomma, volevamo di più per lui...)
- Reaver. 8,5 (Bello! Recuperare Harvester sembrava impossibile, e invece...!)
5.5. Azagoth. 8,5 (Carino!!)
Allyson James
Dragon heat. 6 (Poco bello, non mi ha coinvolto)
Carolyn Jess-Cooke
I diari dell'angelo custode. 8 (Straziante, intenso, ma con alcune cadute. Conclusione positiva).
Darinda Jones
- La cacciatrice di anime. 8 (Divertente, migliora di pagina in pagina, ma l'intreccio non è così appassionante).
- Il fascino del male. 8 (E' bello, ma non ho apprezzato la fine...Charley, ma che mi combini?!)
Brenda Joyce
- Dark seduction. 6 (Niente di che. Io ODIO la gente che se ne va di qua e di là per il tempo e che appare all'improvviso!).
- .....
- Dark love. 5 (Bleah. Protagonisti insulsi, lui è solo una scopiazzatura di Z e lei è un personaggio insopportabile, sia prima che dopo).
Laura Kaye
Serie Hearts of the anemoi
- North of need. 9,5 (Dolcissimo, semplice, coinvolgente, perfetto per l'inverno!)
- West of want. 8,5 (Bello, interessante, con riferimenti carini...)
- South of surrender. 8 (Bello per la protagonista femminile, meno riuscito per altri aspetti...)
- East of ecstasy. 8 (Bello, ma sento un calo di tensione narrativa e di scintille rispetto ai primi)
Serie Vampiri
- Taken by the vampire king. 6 (Niente di che, tutto molto risaputo)
Sherrilyn Kenyon
- Fantasy lover. 6 (Non eccelso, prevedibile, trama e personaggi banali)
- Notte di piaceri. 8 (Intrigante e coinvolgente)
- L’abbraccio della notte. 7 (Più divertente del secondo, ma con una trama meno efficace)
- Danza col diavolo (Dance with the devil). 9,5 (Masterpiece! WOW! Personaggi belli, commoventi, divertenti, eccitanti; trama ricca e coinvolgente. Scene d’amore da urlo. Brava! Peccato per la traduzione italiana scellerata)
- Il bacio della notte (Kiss of the night). 7,5 (Bello, trama intricata, ma appassionante).
- Il gioco della notte (Night play). 8,5 (Altro protagonista maschile da urlo! E una storia d’amore intensa, che spezza pregiudizi, dubbi, incertezze…Brava!)
- Seize the night. 7,5 (Non c’è male. Cose carine e altre meno. Ma c’è di nuovo Zarek, e questo da solo vale il 7…)
- Sins of the night. (Saltato. L'inizio non mi ha presa...)
- Unleash the night. 9 (Wren: bellissimo. Maggie: non sempliciotta come sembra dalle sintesi. Bello, molto dolce, intenso)
- Dark side of the moon. 9 (Bellissimo personaggio femminile, ottima trama, molti dialoghi salaci e incredible news on Nick; point of view of Acheron, finally!)
- The dream hunter. 8 (Protagonisti non coinvolgenti, ma dialoghi intensi, riflessioni profonde e sprazzi di umorismo al vetriolo; comprimari magnifici, Solin e Zebulon su tutti)
- Anche i diavoli piangono. 7,5
- Upon the midnight clear. 6 (Noioso. Si può tranquillamente saltare, non c'è nessuna delle storie principali che viene portata avanti, né appaiono in alcun modo i nostri amati personaggi - Acheron, Savitar eccetera...)
- The dream chaser. 8 (Xypher ottimo personaggio nella prima parte, Simone un po' insipida, in compenso Satara da ammazzare...per fortuna un fantasma consente umorismo)
- Acheron. 8 (Non mi ha preso come mi aspettavo. Troppo dolore e troppa melassa)
- One silent night. 8 (Stryker e Zephyra non così accattivanti, ma è un libro corale e ne ringraziamo perché ci mostra momenti importanti di Nick, Ash, Savitar, Jaden, Apollymi, Urian...)
- The dream warrior. 8,5 (Cratus/Jericho e Delphine bei personaggi non sviluppati appieno, ma grazie a Zarek, Jared e Jaden il libro è comunque apprezzabile)
- Bad moon rising. 9 (Bello! Fang e Aimee, e sullo sfondo Fury, Vane, Bride, Savitar...ci racconta quello che non sapevamo degli eventi passati e ci porta verso il futuro...)
- No mercy. 8 (Picchi e qualche caduta...comunque piacevole)
- The guardian. 9 (Bello! Un altro protagonista maschile straziante e da urlo, e una storia ben costruita. Due cattivi che chiamano vendetta e poi Solin, Jaden, Zarek *o*....)
- Retribution. 7,5 (Insomma, i personaggi sono interessanti e i dialoghi vivaci, ma la trama è un po' insipida. Inoltre non amo chi torna, di vita in vita. Però appare Zarek! E Sasha è inestimabile. E alla fine, la scena in cui Soteria, moglie di Ash, partorisce, mi ha colpita.)
- Time untime. 7. (Sarà che il troppo stroppia, fra mitologie e pantheon e dèi...meno riuscito di molti altri)
- Styxx. 10 (Stupendo, commovente, dilaniante, angosciante, struggente. Ti rimane nel cuore).
- Dark bites. 8,5 (Antologia, con parecchi dei racconti di cui sotto. Di ciò che è nuovo, House of rising sun è molto bello, gli ultimi due racconti invece non così tanto)
- Son of no one. 7,5 (Un po'...già sentito. Beh, dopo Styxx forse era impossibile fare altrettanto)
 |
Zarek |

Racconti brevi della serie Dark Hunters
Dragonswan. 6,5 (Una delle prime opere, e si sente. Lessico e storia banali).
Phantom lover
A DarkHunter Christmas
Winter Born. 8 (Bello, per quanto breve)
Until death do us part
Fear the darkness
Shadows of the night. 8 (Fury ottimo, Angelia non altrettanto, ma evviva perché ci sono Vane, Fang, Sasha, ma soprattutto Savitar e Zarek!)
A hard day's Night-Searcher. 8 (Bello, bei personaggi e umorismo; peccato sia così breve!)
Where angels fear to tread. 6,5 (Niente di che, peccato per Zeke: avrebbe potuto approfondirlo meglio).
Serie The league
- Born of night. 6 (Niente di che, ma forse è colpa mia che ho letto la versione originale, non riveduta)
Heather Killough-Walden
- La notte degli angeli caduti. 7,5 (Ok, c'è una scena di sesso, se no avrebbe potuto tranquillamente essere per adolescenti. Infatti i personaggi e la trama sono proprio da romance per adolescenti. Quindi mi sono annoiata. Però le idee sugli angeli sono interessanti, sebbene poi le figure risultino più che altro macchiette, a parte Samael e, lievemente, Azrael).
Shelly Laurenston
Serie Pride
- The mane event. 7,5 (Due romanzi brevi, meglio il secondo. Molto hot e un poco ironici)
- The beast in him. 7,5 (Più divertente, ma l'intreccio non è chissà che)
- The mane attraction. 8,5 (Divertente, ironico, sensuale. Questi leoni...)
- The mane squeeze. 7,5 (Lock, da te mi aspettavo molto...forse troppo!)
- Beast behaving badly. 9 (Ecco, che cosa mi aspettavo da Blayne e Bo? Niente. E quindi ho trovato il libro sensazionale! Divertentissimo, acuto, con un buon intreccio...Il migliore, eh sì!)
- Big bad beast. 8,5 (Ironico, divertente, insolito. Una piacevole variante nel genere!)
- Bear meets girl. 9 (Marcella mi stava antipatica, ma ho trovato davvero bello il libro dedicato a lei, e il suo orso polare è...è...intrigante e irresistibile come un gigantesco Trudi! Certe scene di interazione tra i due sono talmente divertenti e coinvolgenti che non ci si stanca mai di leggerle)
- Wolf with benefits. 8,5 (Tori è straordinaria, la sua famiglia un coacervo di geni maleducati, il lui un tipo che non si fa notare, ma c'è e ottiene quello che punta!)
- Bite me. 8 (Mah. Carino, sì, divertente sì, ma mancano quei guizzi insuperabili cui ci aveva abituato...)

Racconti della serie Pride
0.5. Like a wolf with a bone (in Howl for it). 10 Bellissimo! Eggie Ray e Darla Mae sono una coppia sensazionale, non si capisce chi è più "strano"!
Belong to the night. 7,5 (Carino, ma...non mi piacciono le streghe, che ci posso fare?!)
Serie Magnus Pack
- Pack challenge. 6,5 (Non è rifinito e divertente come altri dell'autrice, ma essendo il primo di una serie bisogna riconoscere che ha dei lati positivi. A parte i caratteri femminili, spesso più irritanti che divertenti).
Racconti della serie Magnus Pack
3.5. Miss Congeniality (in When he wa bad). 8
Serie The Gatherings
- Hunting season. 6,5 (Mah. Non è molto ironico, né molto coinvolgente. Peccato, perché i caratteri sono ben delineati e intriganti. La trama è un po' banale, le potenzialità non sviluppate appieno).
Sophie Littlefield
- Aftertime. Il risveglio. 6,5
Rene Lyons
- Il sole di mezzanotte. 6 (Noioso, il mix templare-vampiro neanche ben riuscito, riferimenti banali e personaggi stereotipati; qualcosa di buono qua e là)
Katie MacAlister
Serie Asling Grey Guardian
- You slay me. 8 (Davvero interessante. Una protagonista inconsueta e una rilettura interessante dei draghi...)
- Fire me up. 9 (Spettacolare, ironico, istrionico, divertente, appassionante!)
- Light my fire. 7 (Meno riuscito, troppo caos e poco focus)
- Holy Smokes. 7 (Mah, un po' noioso, trito...)
Stephenie Meyer
- Twilight. 8
- New Moon. 7
- Eclipse. 7
- Breaking down. 7
- L’ospite. 7
Karen Marie Moning
Serie Highlander
- Amori nel tempo. 6
- Torna da me.
- L'ultimo dei templari. 7
- Il bacio del'highlander. 7
Serie Fever
- Il segreto del libro proibito. 8
- Il mistero del talismano perduto. 8,5
Jill Monroe
Signora della foresta. 8 (Carino, ben tratteggiato e con protagonisti veridici, peccato la brevità...)
Lucy Monroe
Serie Childrens of the moon
- Moon awakening. 8
- Moon craving. 8,5
- Moon burning. 8
- Dragon's moon. 7
- Warrior's moon. 8 (Che dire, a me questa scrittrice piace, mi interessa e diverte)
Chloe Neill
Serie Chicagoland Vampires
- Alcune ragazze mordono. 7,5 (Abbastanza interessante, novità nella tipologia vampirica, una protagonista tosta senza essere una bastarda strafottente, comprimari maschili e femminili dotati di spessore; tuttavia con alcune cadute, punti noiosi, troppe precisazioni sulla politica e l'assetto del mondo in cui è ambientata la vicenda...insomma, me lo aspettavo più ironico).
Alyson Noel
- Evermore. 5 (Che incredibile noia!)
Pamela Palmer
Serie Feral warriors
- Desire untamed. 7 (Non ottimo, ma interessante in molti passaggi)
- Obsession untamed. 6 (Che noia. Ho faticato a finirlo, non mi intrigavano i personaggi)
- Passion untamed. 6 (Insomma, non mi è piaciuto granché)
- Rapture untamed. 8,5 (Davvero bello, con due protagonisti, Jag e Olivia, fantastici e davvero ben definiti nel loro genere!)
- Hunger untamed
- Ecstasy untamed. 8 (Più dolce e umoristico di altri, ma con momenti di angoscia...)
- A love untamed. 7 (Non uno dei migliori, anche per la trama piuttosto banale)
- Wulfe untamed. 8,5 (Bello, sia per personaggi che per storia)
Racconti della serie Feral warriors
3.5. Hearts untamed. 8,5 (Nell'antologia Bitten by cupid. Bello, con alcuni cammeo e con un'ambientazione interessante)
J.R. Rain
- Vampire moon. 7,5 (Non scontato, ma neanche trascinante...)
- Moon dance. 8 (Carino. Alcune belle scene, e qualche profondità)
Caris Roane
1. Ascension. 6 (Non finito. Non è scritto male, e interessa in certi passaggi, ma è...ipertrofico, iperdettagliato, pesante!)
Gena Showalter
Serie Lords of the Underworld
- Demon’s night. 6 (Mah, che personaggi stereotipati)
- Demon’s kiss. 8 (Le premesse positive della serie trovano spazio e i due protagonisti si fanno valere. Bello, anche divertente)
- Demon’s pleasure. 7 (Speravo meglio)
- Demon’s love. 8,5 (Un personaggio valorizzato, Sabin. E che bella storia d’amore, e un po’ di humor, meno male!)
- Demon’s angel. 7 (Premesse positive un po’ sprecate, finale banale)
- Demon’s passion. 7 (Caos nella trama, forse scritto troppo in fretta…Il personaggio migliore? Steel)
- Demon's secret. 7 (Niente di che. Più interessanti le sotto-trame...Speriamo in Strider!)
- Demon's game. 8 (Sì, speranze in Strider e Kaia ben riposte...Humour e bei personaggi! Dialoghi scoppiettanti tra i due e finalmente un maschio come Dio comanda! Meno riuscite le sottotrame di Paris, William e Kane, ma comunque buona opera!)
- Demon's desire. 6,5 (Negli ultimi libri Paris è diventato un mollaccione. Si salva per qualche risolutiva morte, per Zacharel, per Kane e per Viola).
- Demon's destiny. 6 (Un bel po' di noia...)

Serie di Atlantide
- Il guardiano di Atlantide. 7 (Darius è ben descritto, lei un po' meno; il finale è frettoloso; ma non male)
- Il gioiello di Atlantide. 7 (Anche qui il personaggio maschile è meglio di quello femminile e ci regala dei sorrisi con le sue incontenibile fissazioni...)
- Passione ad Atlantide. 8 (Finalmente un bel personaggio femminile, dotato di un vero carattere! E Valerian non sfigura di sicuro, mai...)
- Il vampiro di Atlantide. 5 (Banale, noioso, personaggi schematici).
Il guerriero di pietra. 6,5 (Prime prove, lei è un bel personaggio, lui un po' cliché).
Paranormal love. 8 (Proprio gradevole. Bei personaggi, bell'ironia, belle trovate; Belle e Rome sono due ottimi protagonisti, ma anche i comprimari sono piacevoli. Le è riuscito proprio bene!).
Paranormal game. 8 (Si conferma una delle serie meglio riuscite di questa autrice: romanticismo, intreccio, amore, azione, ironia, divertimento, gag. Carino carino carino).
Signore dei vampiri. 7,5 (Meglio di altri, ma non di tanto)
Serie sugli angeli
- Sedotta da un angelo. 7 (Sarà la traduzione...storia un po' debole in vari punti)
- Beauty awakened. 8 (Niente male!)
Presenze, con P.C. Cast. 5,5 (Noia e contesto non brillante)
Abisso di tenebra. 5 (Due OO, neanchc finito)
Eve Silver
- Mietitore di anime. 5,5 (Mitologia egizia, cioè noia mortale. Personaggi abbastanza noiosi…)
Nalini Singh
Serie Psy/Changeling
- Slave to sensation. 9 (WOW! Questa scrittrice ha creato un mondo che regge, e dà vita a personaggi complessi e sfaccettati. BRAVA!)
- Vision of heat. 9,5 (Intreccio sempre più complesso, ma ben esposto, bei personaggi, scavo psicologico e passione a go go…)
- Caressed by ice. 9 (Confermo tutto quanto sopra, brava davvero!)
- Mine to possess. 7,5 (Meno riuscito, troppo passato doloroso, litigi e crisi di coppia)
- Hostage to pleasure. 8,5 (Mi aspettavo di più, comunque bella storia; protagonista femminile di spessore)
- Branded by fire. 10 (WOW! Che bella e intensa storia d’amore! Mercy e Riley…BELLO!)
- Blaze of memory. 8 (Bello, anche se avrebbe potuto dettagliare meglio certi aspetti, certi richiami...)
- Bonds of justice.
- Play of passion. 9 (Bello. Dolcissimo Drew, con più forza di quanta mostri)
- Kiss of snow. 8,5 (Sienna non mi piace molto. Hawke, Walker e Lara però sono straordinari. Bellissima la scena del parto. E alla fine, la chicca, in cui capisci che il titolo è ottimo…).
- Tangle of need. 9 (Bello, personaggi strepitosi e coinvolgenti, insight sempre più accurato, trama intrigante...Non posso credere quanto dovrò aspettare il prossimo!)
- Heart of obsidian. 8,5 (Finalmente! He is the gost!! Bella storia, anche se non mi ha presa come altre...meno colpita al cuore, ma Nalini è sempre bravissima)
- Shield of winter. 9,5 (Bello, ottimamente reso, splendidi personaggi e storia)

Racconti Psy/Changeling
0. Beat of temptation (Tamsyn-Nate). 8
0.5. Whisper of sin (Ria-Emmett). 7,5
1.5. The cannibal princess (Sascha-Lucas). 7
3.5. Stroke of enticement (Annie-Zach). 9
9.5 Declaration of courtship (Cooper-Grace). 9
10.5 Texture of intimacy (Walker-Lara). 8
Serie Guild Hunter
- Il profumo del sangue. 7,5 (Nalini Singh è brava, ma i personaggi non mi sono piaciuti...).
- La carezza del buio. 7 (Niente da fare. Non mi prendono: Raphael non lo sopporto, Elena men che meno, la cinese e i suoi morti mi disgustano, i vampiri di contorno mi annoiano; l'unico che sopporto è Illium. La trama non mi ha intrigata. Nalini scrive bene, ma...W gli Psy/Changeling!!)
Lord of the abyss. 7 (Solo perché lei alla fine diventa diversa da com'era. Non ce n'era bisogno. E perché non mi ha convinta del tutto...)
Kathryn Smith
Onirica passione (Before I wake). 8 (Simpatico e innovativo...)
Kerrelyn Sparks
- Come sposare un vampiro milionario. 7,5 (Divertente, simpatico, con scene comiche, ma la trama è un po' scontata)
- Vampiri & the city. 6,5. (Doveva essere "esilarante"?! Ma quando mai! Sufficientemente carino, al massimo....)
Susan Squires
- L'amante delle tenebre. 6,5
Maggie Stiefvater
- Shiver. 6.
Rachel Vincent
1. Il graffio della notte. 6. (Non pessimo, ma lei è insopportabile; lo salva l’ambientazione e l’intreccio)
J.R. Ward
Serie Black Dagger Brotherhood
- Dark lover. 6,5 (Non un granché, con delle cadute di gusto terribili…)
- Lover eternal. 8,5 (Un indubbio punto positivo del libro: più lo rileggi più ti piace, non ti stanca mai. Mitico Rhage, dolce e forte Mary, personaggi non consueti)
- Lover awakened. 9 (WOW! Bella storia, bei personaggi, straziante Zadist e straordinario Phury…)
- Lover unbound. 7 (Il 7 è solo per Phury, se no avrebbe preso 5! Vogliamo nobilitare anche le pulsioni sadiche?...E Jane non sa proprio di nulla)
- Lover enshrined. 8 (Poteva giocarselo meglio. Troppo intreccio, troppi personaggi e poco focus sui due. Peccato)
 |
Zsadist, e chi altri? |
Serie Fallen Angels
- Io voglio. 5.
- Crave. 6 (Non mi prende, niente da fare...)
L.A. Weatherly
1. Angel, Giunti, Milano 2011. 6,5 (Un po' noioso, ma la protagonista non è male...)
K. White
1. Paranormal Mente, Giunti, Milano 2011. 7,5 (Divertente e con una trama non scontata)