Visualizzazione post con etichetta Ilona Andrews. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ilona Andrews. Mostra tutti i post

mercoledì 3 febbraio 2021

Blood heir, by Ilona Andrews

From the book Blood heir. It's about Julie and Derek, but there are some appearances of HUGH... And these appearance, well, are the BEST PART of the book, so if you are a Hugh fan go grab it!


It didn’t matter how powerful you were. Life always found ways to stab you and twist the knife in the wound. Nobody was immune.


I kept my emotions divorced from my actions. I hid my weaknesses. Even when anger crested in me in a hot, red wave, I surfed it to my goal. I never lost my hold in front of other people unless they were family. If I screamed, it was calculated. If I wept, I did it for impact. Derek made me lose it. I kept going over our conversation in my head. It was the way he had looked at me. The way he sat, the way he smiled, the way he spoke. Everything he did reminded me of what I’d left behind. Somehow, he bypassed my armor and got an honest, instinctual response out of me. I hated that so much.






domenica 31 luglio 2016

Le parole di luglio

Il post di luglio!
Unico...perciò speciale. (...?)

Le parole di luglio, con i loro riferimenti.

Ammazziamoli tutti.
(Spartacus, prima stagione)


Sei ferito?
Sto bene.
Ti sei spinto oltre l'ultimo confine.
Eppure sopravvivo.
Quanto resisterai?
Il tempo che sarà necessario...
Prima uccidili tutti.
(Spartacus, prima stagione)
















I checked my phone messages. Three in all.
The first was from Joe. “Hey, Cupcake.” That was it. That was the whole message.
The second was from Ranger. “Yo.” Ranger made Joe look like a chatterbox.
(To the nines, Janet Evanovich)


This is blasphemy!” Odalon declared in the same way Gerard Butler had once roared “This is Sparta.” Sadly, Odalon had nobody to kick into a bottomless hole for emphasis, so he settled for looking extremely put out.
(Sweep in peace, Ilona Andrews)


Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro...
(Franco Battiato)

Typical sentient’s psyche is a spiderweb. Pull on the right thread and you will get the desired result. Praise them and they will like you. Ridicule them and they’ll hate you. Greedy can be bought, timid can be frightened, smart can be persuaded, but the zealots are immune to money, fear, or reason. A zealot’s psyche is a tightrope. They have severed everything else in favor of their goal. They will pay any price for their victory, and that makes them infinitely more dangerous.
(Sweep in peace, Ilona Andrews)

You are not meant to be at peace. We, the human beings, are meant to live life to its fullest. We are meant to experience it all—sadness, disappointment, rage, kindness, joy, love. We are meant to test ourselves. It is painful and frightening, but this is what it means to be alive.
(Sweep in peace, Ilona Andrews)



We make our own choices in life. Our actions shape our lives, and we alone are responsible for them.
(Sweep in peace, Ilona Andrews)


lunedì 16 febbraio 2015

Gunmetal magic, di Ilona Andrews

Gunmetal Magic (Kate Daniels, #5.5)Gunmetal Magic by Ilona Andrews
My rating: 4 of 5 stars

Adoro Andrea. Sì, molto più di Kate. Mi succede questo con la serie di Kate Daniels, vengo conquistata dai personaggi minori: Andrea, Dali, Jim...
Comunque, il libro è bello, la storia interessante, i due fantastici e la loro storia coinvolgente, ma a volte mi perdo in tutte le contaminazioni mitologiche degli Andrews o mi irrito per fusioni o semplificazioni di elementi degli universi simbolico-religiosi che conosco meglio.
In ogni caso, una bella lettura.

View all my reviews

mercoledì 24 dicembre 2014

Burn for me, di Ilona Andrews

Burn for Me (Hidden Legacy, #1)Burn for Me by Ilona Andrews
My rating: 5 of 5 stars

Bello! Ottimo primo volume di nuova serie. Ha tutti gli elementi positivi dei libri di Ilona Andrews: ottimo world-building, perfette caratterizzazioni, non banali o consuete, dialoghi frizzanti, humor, comprimari sensati e veraci, che si ritagliano il loro posto con onore e gusto, momenti di grande intensità, trama ricca e articolata. Quello che mi piace particolarmente è che nei libri di Ilona Andrews si sente il peso e l'importanza della tradizione del fantasy, ma c'è sempre anche una ventata di aria nuova, quindi le varie citazioni o riprese o echi (da Marion Zimmer Bradley, o da Ursula K. Le Guin) vengono rielaborate e mescolate in tutto unico che è specifico e speciale.
E ho apprezzato che il lato romance si ritagli uno spazio di sua ampiezza, a differenza che in altri primi libri di questo fantastico team di autori.
Per me, che l'ho letto in questi giorni, un bellissimo regali di Natale!

View all my reviews

domenica 14 dicembre 2014

Night Shift, di Nalini Singh, Ilona Andrews, Lisa Shearin e Milla Vane

Night Shift (Kate Daniels, #6.5; SPI Files, # 0.5; Psy-Changeling, #12.5)Night Shift by Nalini Singh
My rating: 5 of 5 stars

Le antologie sono ottime quando ti consentono di apprezzare le qualità di scrittrici che conosci, e che spesso in una storia breve brillano ancor più che in un romanzo, e di scoprire qualche altro talento e innamorarti di nuove storie o personaggi. Questa antologia è perfetta perché raggiunge pienamente il suo scopo.
Secrets at midnight di Nalini Singh è uno dei racconti-gioiello a cui la scrittrice ci ha abituato: personaggi coinvolgenti, volti noti e cari, trama intrigante, insospettata profondità, scintille infuocate. 5*
Magic steals di Ilona Andrews è assolutamente da leggere per i fan della serie di Kate Daniels. Io forse sono un po' strana perché preferisco molti personaggi di contorno a Kate e Curran (Andrea ad esempio, ma appunto anche Dali e Jim!), e quindi questo racconto lo aspettavo da quando lessi il primo racconto della serie, però credo che il modo in cui la storia è organizzata, la caratura dei personaggi, i momenti divertenti, quelli di indagine e quelli romantici e sensuali, tutto sia calibrato alla perfezione. Un perla: 5*
Lucky Charms di Lisa Shearin è interessante, divertente, sebbene un po' troppo veloce in certi passaggi. Fa tuttavia venire il desiderio di leggere la serie principale della quale è prequel, e ci porta a una nuova visione dei goblin (i goblin son forse i nuovi vampiri?!) quindi possiamo dire che svolge egregiamente il suo compito. L'autista russo lupo mannaro, poi, si ritaglia in pochi cenni uno spazio di tutto rispetto! 4/5*
Milla Vane ha scritto The Beast of Blackmoore. Non mi è piaciuto molto, soprattutto per i dialoghi e per certe scene che ho trovato piuttosto volgari, ma ammetto che l'ambientazione è originale e la storia ben costruita. 3*
In definitiva, una delle migliori antologie che mi sia capitato di leggere!

View all my reviews

sabato 5 luglio 2014

Sweep in peace, di Ilona Andrews

Sweep in peace, di Ilona Andrews, è il secondo volume delle Innkeeper Cronicles.



Del primo volume abbiamo già parlato qui

http://letturedimari.blogspot.it/2014/03/clean-sweep-di-ilona-andrews.html.

Questo secondo passo in una nuova saga per i due prolifici autori (marito e moglie, che scrivono con un nom-de-plume ricavato dall'unione dei loro due) si segnala per il fatto che offre la possibilità di leggere i capitoli, man mano che vengono scritti, dal sito

http://demo.ilona-andrews.com/.

Si può anche commentare e dare suggerimenti, ma tutti voi capite che la cosa fantastica è leggere gratis. Certo, fa un po' telefilm o serial televisivo il fatto che si debba aspettare UNA INTERA SETTIMANA per avere il proseguio delle vicende, ma se è vero che l'attesa rende più forte il piacere...

I principali personaggi di Clean Sweep, che si segnala per fantasia e humor.



Ricordiamo che i due autori hanno all'attivo vari volumi singoli, la saga di Kate Daniels, il cui primo volume è stato pubblicato anche in italiano, e la serie The Edge (a mio giudizio nettamente più coinvolgente dell'altra, e che invece non è pubblicata in italiano).

Copertine della serie di Kate Daniels.



Copertine della serie The Edge. Mi sarebbe piaciuto che anche questa serie fosse continuata, non solo quella di Kate Daniels, ma capisco che Curran abbia preso Ilona Andrews.


sabato 1 marzo 2014

Clean Sweep, di Ilona Andrews

Clean Sweep (Innkeeper Chronicles #1)Clean Sweep by Ilona Andrews
My rating: 4 of 5 stars

Davvero piacevole, divertente e gradevole. Pochi dettagli truculenti o orrorifici (a differenza che in molti libri di Ilona Andrews, in cui il numero, la specificità, l'approfondimento morboso di questi elementi supera di gran lunga le mie capacità di sopportazione), molto humor, personaggi amabili nella loro testardaggine e nella loro bontà. L'Inn che si modifica mi ha ricordato La casa che muta di Ende e Il castello errante di Howl. Adoro ritrovare elementi di eco o citazioni di libro in libro, soprattutto se così ben calibrati e rinnovati. Il pianeta desertico sembra Tatoine (e non sarà un caso che lì Sean trovi la sua armatura sotto-pelle), Auul invece ricorda Endor. Il legame tra una ragazza, un vampiro, un lupo mannaro...questo immagino di non dovervi dire quali storie ricorda. Quello che però apprezzo ancora di più delle citazioni è la capacità di riconoscere i propri debiti, che qui vengono pagati con ironia e delicatezza, attraverso battute memorabili. E così non sembra mai di leggere qualcosa di già letto, di riavere una storia già narrata, ma è tutto molto fresco e saporito.
L'unico elemento è che, se il vampiro figo e forbito si riesce a distaccare sia da Jean-Claude che da Edward (per me, soprattutto per l'attenzione alla proprietà di linguaggio, all'educazione e al lato spirituale e religioso della vita), il rude e sexy Sean (comunque il personaggio che preferisco, oltre a Dina) mi è sembrato troppo simile non tanto a Richard o Jacob, ma piuttosto a William della serie Edge. Per carità, mi farebbe pure piacere dato che William è uno dei personaggi delle letture di questi ultimi due anni che ho apprezzato maggiormente, ma il riciclaggio lascia sempre un po' l'amaro in bocca. Capisco però che William sia un personaggio così forte che difficilmente accetti di restarsene contenuto in una serie, e quindi finisca per trasbordare in altri scritti.
Ho già detto quanto mi piace William?
A parte gli scherzi, è un ottimo volume, da gustare come i primi gelati in queste giornate di sole primaverili.

Ah, dimenticavo! Il libro è reperibile gratuitamente sul sito dell'autrice, poiché è il risultato di un work-in-progress condotto come esperimento proprio attraverso il sito. Perciò se volete provare a iniziare a leggere in inglese, ecco un'ottima occasione!

View all my reviews



(Arland to Sean) “I have spent my spare time studying literature popular with young women of this planet. One should always study the battlefield."
Sean glanced at him. "And?"
"I suggest you give up now. According to my research, in a vampire-werewolf love triangle, the vampire always gets the girl.” 
“Vampires smiled for many reasons, but when a vampire male smiled at you from this distance with that kind of look in his eyes it was done for one purpose only: to impress. Look at my big teeth. I’m an apex predator. My genetic material is awesome.” 
“Where is Arland?"
"Rapunzel decided to walk around in the woods to get 'the feel of the battleground.' He won't leave the grounds and he promises to defend the inn with 'all the strength in his body.' I told him if he gets in trouble, he should try singing prettily so his woodland friends will come to the rescue. I don't think he got it.” 
“He leaned toward me. Suddenly the space between us shrank.
"I will do everything in my power to ensure your survival, and should the need arise, I will put myself between danger and you." His voice was quiet and intimate. "Do not hesitate to use me as your shield."
His voice sent tiny shivers through me.
Wow.” 
“So crosses don't do anything against your kind?" Sean asked.

"No," Arland said. "There is no mystical force repelling us."

"Then why?"

"We're forbidden to kill a creature in a moment of prayer or invocation of their deity. Well, we can, technically, but you have to do penance and purify yourself and nobody wants to spend weeks praying and bathing themselves in the sacred cave springs. The water's only a fraction warmer than ice. When one of you holds up a cross, it's difficult to determine whether you're praying, invoking, or just waving it around. So the sane strategy is to back away.” 
“For me hotness was a complicated matter involving brains, humor, and some other things, but all that aside, I was willing to admit Sean Evans was nice to look at.” 

“When a man takes up arms, he does so for many reasons. Sometimes to punish, sometimes to intimidate or frighten. But when a woman picks up a weapon, she means to kill.”

E l'ultima, in un dialogo molto bello sull'origine dell'anima, a proposito della creazione della specie di lupi di cui fa parte Sean:
SOULS COME FROM THE PEOPLE WHO SHAPE YOU AS YOU GROW.

 

sabato 15 giugno 2013

Steel's Edge, di Ilona Andrews

Steel's Edge (The Edge, #4)Steel's Edge by Ilona Andrews
My rating: 4 of 5 stars

4,5 stelle.
Molto bello. La trama è interessante, ma sono soprattutto i personaggi che attraggono e fanno davvero tifare per loro, in particolare Charlotte. La sua evoluzione, i suoi sentimenti, i dubbi e le scelte difficili che è costretta a compiere, ma che porta avanti con grande dignità, la rendono uno dei migliori personaggi femminili di questa serie e forse dell'intero panorama dell'urban fantasy, in cui troppo spesso i personaggi femminili sono stereotipati, privi di dimensioni, sfaccettature, crescita. A confronto della caratterizzazione e dello spessore di Charlotte, anche il protagonista maschile, che sarebbe un bel tipo profondo e deciso, rimane un po' in ombra, un po' schiacciato, a mio parere. Insomma, del libro si ricorda Charlotte.
Peccato per alcuni elementi, che non mi hanno permesso di dare un voto che arrivasse al 5. La conclusione troppo spiccia (tanto che ci si chiede se NOI SAPPIAMO CHI sia veramente e definitivamente MORTO), un personaggio che appare e che...non solo non ci fa una bella figura, ma non si capisce bene che cosa aggiunga alla trama e al nostro affetto per i personaggi coinvolti nella sua agnizione.
Scrittura capace di donare batticuore, suspance, coinvolgimento, passione, tenerezza, riflessione e profondità, con quei dialoghi così veridici che rendono la lettura delle opere di Ilona Andrews un vero piacere.
Ahimé, pare che sia l'ultimo della serie...Un vero peccato. Di fronte a serie che continuano oltre l'estenuante noia e la prolissa ripetizione o gli improbabili rivolgimenti, questa per me avrebbe potuto andare avanti per altri dieci volumi! Grazie ai due autori per aver creato una così bella serie!!


View all my reviews

Qualche citazione!


“Congratulations," Kaldar said, his voice dry. "You finally managed to find a woman as tragically noble as yourself. I didn't think one existed."
(Richard:) "I'm not tragic."
Kaldar held up his hand. "Spare me. Some children are born wearing a silk shirt; you were born wrapped in melancholy. When they slapped you to make you cry, you just sighed heavily and a single tear rolled from your eye." He dragged his finger from the corner of his left eye to his cheek. " Your first words were probably 'woe is me.'"
"My first words were 'Kaldar, shut up!' because you talked too much. Still do.” 
-
 Richard glanced at the gunman. “At least have the decency to hold the gun properly, you fool. If you don’t know how, pass it to someone who does. I’m not going to suffer being shot at by anything less than a full- fledged lowlife.” 
-
“The idiot had shot their own dog. That’s what happened when the destructive potential of a man’s weapons exceeded his intelligence.” 
-
(Charlotte's thought) “If she died as a result of this journey, it wouldn't be because of slavers. It would be because Richard's inability to communicate would give her a heart attack.” 
-
(Charlotte to a young man that cooperates in the mission:) “Having a fling with you doesn't appeal to me. You're handsome, but you're too inexperienced to be good in bed. Having ridden many horses doesn't make you a good rider; it just proves that you can't recognize a good one or don't know how to keep her.”
-
“It seems that we had...not a better education, per se, but perhaps more incentive to use it. They learn, but they hardly think.” 
-
(Richard's thoughts) “She was beautiful and radiant. He remembered the concern in her eyes. The same concern drove her now, pushing her toward acts of violence. On the surface, he'd be a fool to turn her down. She was driven by tragedy, just like him, and she would be incorruptible, just like him. He needed a blade to kill, but she could kill dozens at once empty-handed. She was Death, and she had just asked to be his ally.” 
-
“Sophie raised her head. Light filtering through the trees dappled her face. “Hawk.”
Charlotte looked up as well. A bird of prey soared above the treetops, circling around them.
“It’s dead,” Sophie said. “George is guiding it. He is very powerful.” The realization washed over Charlotte in a cold gush of embarrassment. 
“Is George spying on Richard and me?”
“Always,” Sophie said. “All those perfect manners are a sham. He spies on everyone and everything. Declan hasn’t been able to conduct a single business meeting in the past year without George’s knowing all the details. He does let go when you make love. He is a prude.”
“‘Prude’ is a coarse word. He has a sense of tact,” Charlotte corrected before she caught herself.
“A sense of tact,” Sophie repeated, tasting the words. “Thank you. The other one is somewhere around here, too.”
“The other one?”
Sophie surveyed the woods. “I can smell you, Jack!”
“No, you can’t,” a distant voice answered” 
-
“I'd appreciate it if in the future when you come up with a plan that makes a hardened criminal pause, you could at least give me the gist of it ahead of time. In broad strokes.” 
-
“We Draytons are many things: pirates, witches, rogues...but nobody ever accused us of being ungrateful. A family has to have standards. Even in the Edge.”

venerdì 14 giugno 2013

Fate's Edge, di Ilona Andrews

Fate's Edge (The Edge, #3)Fate's Edge by Ilona Andrews
My rating: 4 of 5 stars

Bello, con personaggi molto ben definiti e una storia interessante. In particolare, le apparizioni e lo spazio concesso a personaggi di libri precedenti giova alla trama, al ritmo e allo humor. Avrebbero potuto essere trascurate alcune parti troppo estese (la setta religiosa) e approfondite altre (l'innamoramento, la conclusione), alcuni elementi non mi hanno proprio convinta (il setting del primo rapporto d'amore è quanto meno improbabile), ma altri sono stati coinvolgenti e appassionanti (Jack e George, le apparizioni di William e Cerise, i dialoghi, le riflessioni dei personaggi).
Una serie davvero riuscita, che non delude anche ora che ha virato sulla famiglia Mar.


View all my reviews

*Qualche citazione tratta da goodreads...*


* “If the sky could dream, it would dream of dragons.” 
* “Oh, so it was a lifesaving kiss."

"Well, if you want to put it that way..."

Arrogant jackass. "Do me a favor: next time you think my life needs saving, just let me die. I'd really prefer it."

He laughed.

She shook her head. "I'm going to the front with the boys. Don't follow me. You and your paramedic kisses need time to cool off.” 
* “Did I hurt you in the parking lot?"
"No, m'lady. I fell, so I could put a tracker on your car."
"Great.”
* “You're right, my problems are the biggest problems ever," George said. "No, honestly, it's horrible to be me. I'm rich, talented, and I make girls cry."
"How do you make girls cry, exactly?"
George turned to her. His blue eyes widened. His lovely face took on a forlorn, deeply troubled expression. He leaned forward, and, in a theatrical whisper, said, "My past is tragic. I wouldn't want to burden you with it. It's a pain I must suffer alone. In the rain. In silence.” 

* “I never wanted to marry anyone before,” he said. “When two people marry, they surrender a small part of themselves. They become more like each other. I never met a woman who was better than me at things I take pride in, and I never wanted to be like them. I always knew that whoever I was with was temporary. There was always a new woman around the corner. I’ve seen marriages shatter. Twice. My mother left, then Richard’s wife. It almost broke my brother." 
“So how do I know that you won’t move on and leave me broken?”
“Because you are the one. You are better than me in some things, and I am better than you in others.” He drew her into his arms. “I don’t mind being a bit like you. I hope you don’t mind being a bit like me.” 

* “Audrey turned to him, a sly little spark hiding in her eyes. "The only man who gets to call me 'love' would be waking up next to me after a very, very fun night."
Fun night. Oh yes.
"Guess what?" She leaned closer. "You will never be that man.” 
* “Oh, I don't know. I might grow on you."
She furrowed her pretty eyebrows. "Like a cancer?"
"Like a favorite vice.” 
* “The heavy eyelids snapped open. Jack froze.
A huge gold-and-amber eye, as big as a dinner plater, stared at him. The dark pupil shrank, focusing.
Jack stood very still.
The colossal head turned, the scaled lip only three feet from Jack. The golden eyes gazed at him, wirling with fiery color.
Jack breathed in tiny, shallow breaths.
Dont blink. Don't blink...
Two gusts of wind erutped from the wyvern's nostrils Jack jumped straight up, bounced off the ground into another jump, and scrambled up the nearest tree.
In the clearing, Gaston bent over, guffawing like an idiot.
'It's not funny!” 

domenica 21 aprile 2013

Bayou Moon, di Ilona Andrews

Bayou Moon (The Edge, #2)Bayou Moon by Ilona Andrews
My rating: 4 of 5 stars

Un bel libro. Buona scrittura, bella trama. William è un personaggio strepitoso, il suo modo di pensare, di porsi è descritto in modo approfondito, fine, empaticamente vivido e anche venato di un sottile humor. Cerise non è un personaggio che mi abbia trascinato, ma gli scambi tra i due sono vivaci, credibili e non scontati e l'evoluzione del loro rapporto movimentata e interessante, le loro azioni spesso non prevedibili in un contesto di romance, con un effetto di positiva sorpresa.
Allora perché non 5 stelle?
Per...il fango. La palude. La melma. Il sudore. Gli abomini genetici. Le manipolazioni e gli incroci con animali e piante. Il perfido cattivo e i suoi accoliti. Le lotte tra le famiglie. I troppi segreti di famiglia. Il contesto ambientale già non faceva per me, quando si è iniziato a porre in azione certi esseri...mi hanno disgustato troppo per lasciarmi apprezzare veramente tutto il resto. Problema mio, ne sono consapevole: ce l'ho anche con gli zombie. Per fortuna alla fine è arrivato Declan-raggio-di-luce a ridarmi una boccata d'aria fresca!
Il putridume di quelle paludi mi stava asfissiando.
Adesso leggerò un libro ambientato sulle Alpi per riprendermi.
Comunque è un bel romanzo, eh!





View all my reviews

lunedì 15 aprile 2013

On the Edge, di Ilona Andrews

On the Edge (The Edge, #1)On the Edge by Ilona Andrews
My rating: 5 of 5 stars

Era da un bel po' di tempo che il primo volume di una serie non mi colpiva così favorevolmente. Di solito trovo sempre dei difetti: un mondo non ben definito o troppo didascalicamente denotato, personaggi troppo smielosi o troppo duri, troppa autoreferenzialità o troppe scopiazzature, troppe scene bollenti o nessuna scena d'amore, troppi dibattiti e litigi o dei dialoghi insulsi! In questo volume, invece, sinceramente non posso proprio lamentarmi di nulla. Mi ha catturata. Il mondo fantastico è bello, innovativo, chiaro, le descrizioni precise ma non enciclopediche. I personaggi sono sensati, forti, non agiscono come macchiette ma come persone. La trama è coinvolgente, divertente, nient'affatto banale. Le sorprese sono notevoli, ma ben calibrate nel tessuto della trama. I personaggi di contorno sono straordinari, in particolare i due bambini, con le loro difficoltà e con i loro doni (non magici, ma soprattutto di carattere), e William, che in pochissimi tratti, parole e azioni riesce ad essere struggente e incredibilmente interessante.
E gli autori pagano i loro debiti: quello a Pullman, sui mondi che si avvicinano e toccano, e quello a Inuyasha.
Non avevo letto questo libro, pur avendolo in libreria ormai da un annetto, a causa del belloccio in copertina, che non è proprio il mio tipo. Poi cosa mi trovo?! Un uomo possente vestito d'un manto di pelliccia bianca...sì, c'ero anch'io alla finestra con Jack e George a dire estasiata: "Sesshomaru...", e da lì in poi le cose non hanno fatto altro che migliorare.
Non lasciatevelo scappare e non fate come me: LEGGETELO SUBITO!

View all my reviews
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...