Visualizzazione post con etichetta Kresley Cole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kresley Cole. Mostra tutti i post

domenica 5 ottobre 2014

Dark Skye, di Kresley Cole

Dark Skye (Immortals After Dark #14)Dark Skye by Kresley Cole
My rating: 5 of 5 stars

She has made it another time: a story that captures hearts.

Thronos has won me, Lanthe has amused and moved me.

So, too fast paced? Not a problem, 'cause they are together. Too fast ending? Ok, if it's all good for our heroes. Too much gore and horrible details? Ok, if we have wonderful details about love in the next page. Too moving and desperate stories and feelings? Ok, because then...they are great to each other!

Kresley Cole rules!


View all my reviews

martedì 11 febbraio 2014

The professional, di Kresley Cole

The Professional: Part 1 (The Game Maker, #1.1)The Professional: Part 1 by Kresley Cole
My rating: 2 of 5 stars

Not for me. Maybe I was expecting much more Cole's magic, that I haven't found.
Why?
- The hero is in a Russian mafia enforcer. The long-lost father of the heroine is a russian mafia mobster. And she chooses to go with them!!! Are you crazy, demented, ill-minded?! Sorry, Cole: good mafians don't exist. They can't exist in books too.
- The professional enforcer is acting totally unprofessionally in various moments.
- The sex-aholic virgin PhD long-lost-daughter. That is not very nice or likeable.
- The instant lust that can throw all away. Please!
- The language. Too strong, excessive. Both in dialogues and in narration.
Instant return to pr!



View all my reviews

mercoledì 21 agosto 2013

Lothaire, di Kresley Cole

Lothaire (Immortals After Dark, #12)Lothaire by Kresley Cole
My rating: 5 of 5 stars

Primo libro della Cole letto in inglese, a parte la novella su Dani e Murdoch. Letto senza particolare difficoltà, quindi o la mia comprensione dell'inglese si è straordinariamente arricchita, o la Cole scrive con molto meno slang di quanto faceva prima.
Mi sono goduta ogni singola parola. Tutto così vivido! Personaggi, dialoghi, scene. Battute memorabili. Momenti eccitanti (tutte le volte che penso: ok, la Cole ormai non ha più nulla da esplorare nel campo dell'interazione sessuale...mi sbaglio di grosso!). La giusta dose di pathos. Una conclusione veloce (tipico della Cole, ed un aspetto che io amo molto, non mi piacciono le cose stentate e i lunghi patemi o le battaglie infinite). Due personaggi straordinariamente vividi. Un esemplare maschile che si è ritagliato uno dei posti d'onore nella classifica dei migliori di sempre (mica solo la MIA classifica). E non perché sia perfetto, o perché cambi per amore. Solo perché è così...Lothairistico.
Non perdetevelo!




(Lothaire to Elizabeth) “First of all, I'm not narcissistic." When she opened her lips to argue, he said, "I know Narkissos of Thespiae - while we might share traits, I came first, so he's Lothairistic, not the other way around.” (p.124)

(Lothaire to Thaddeus) “You are so naïve, it physically aggrieves me.” (p.110)

(Elizabeth) “I never knew I could hate someone as deeply as I do you.”
(Lothaire) “I often help others discover the outer limits of their hatred. It’s a talent of mine.” (p.144)

His debtors always assumed he'd demand their firstborn. Like I'm fucking Rumpelstiltskin? What would Lothaire do with countless squalling babes? Raise them in a kennel?


“Yes, peasants,” he repeated slowly. “The lowliest of the low among humans.” Then he enunciated, “Exceedingly backward and vulgar hillbillies.”
“Been called worse, mister.” At his raised brows, she exhaled impatiently. “Bootlegger, moonshiner, Elly May Clampett, mountain mama, redneck, backwoods Bessie, hick, trailer trash, yokel, and, more recently, death-row con.”
“No references to mining? I’m disappointed.”

(Lothaire) “Because fate would not slight me so unspeakably. I'd seek a noon-day sun if I were paired with one such as you."

"Such as me," she repeated blandly. She'd been mocked too often over her lifetime to take offense. Her skin was as thick as armor.

"Yes, you. An ignorant, mortal Kmart checkout girl." He took the sharpest knife from his place setting, absently turning it between his left thumb and forefinger.

"Kmart? I should have been so lucky. Those jobs were hard to come by. I worked at my uncle's outfitter shop."

"Then you're even worse. You're an outfitter checkout girl with aspirations for Kmart."

"Still better than a demon.”


“Ugly on the inside!” she'd screamed. “I could never love you!”
She truly hadn't fallen for him.
For him.
Which indicated that she was an idiot. He had no time or patience for them.

Apparently, he’d killed so many family members that he must have significantly affected the Lore’s population. Doing my part for the environment.

Elizabeth,
With my compliments.
You will never get your claws into another one of mine.
Rot in hell,
L
Nïx clasped her hands over her chest, sighing, “He gave you his heart. That’s so romantic. So much better than a candy heart. Those get stuck in the fangs, you know.”

When she absently worried her bottom lip with one of her adorable little fangs, he sighed.
The Enemy of Old fucking sighed.
Dear gods, it’d finally happened to him.
Happiness.
Then his own fangs sharpened. I will kill anyone who tries to take this feeling away from me.

Elizabeth is my happiness, he thought again. “I could hate her for what she did to me.”
(Nïx) “Because of one unsuccessful beheading?” She tapped her claw to her chin. “Wow. I never thought you were such a pussy. I’m rethinking our friendship.” (p.404)


(Nïx and Lothaire conversing)
“Have you no mate, female?” he’d asked, intrigued with her, though she was his natural enemy.
“I was betrothed to Loki for a time. Which did not proceed smoothly for obvious reasons. So for now I am an unrepentant manizer.” At Lothaire’s blank look, she’d said, “That will be amusing in the twenty-first century.”

(Nïx) “Lothaire, I’ve met dirt younger than we are”. (p.410)


(At Dacian’s castle) “I’m no expert with females”—the others rolled their eyes at that—“but I believe an attempted decapitation communicates the need for some space.”


(Elizabeth) “I’m just telling you that he’s known to be evil. I have no idea what he’s plotting.”
(Elizabeth’s Mama) “We ain’t exactly saints around here, Miss Glass House. Sakes, Ellie, when did you get to be so judgmental?”
My mother is disappointed in me for not making my vampiric marriage work. (p.424)

She seemed to soften at that, but then she asked, “Has anything really changed?”
“I've learned I need to consult you in matters, lest you decapitate me.”

venerdì 9 agosto 2013

Dark warrior, di Kresley Cole

Dark warriorDark warrior by Kresley Cole
My rating: 5 of 5 stars

Se Dark demon non mi aveva colpito molto, né per la trama né per i personaggi, con questo volume ho ritrovato la Kresley Cole che adoro leggere. Ottimi personaggi, ben descritti, dai protagonisti ai comprimari, umorismo, una trama interessante e mai banale o scontata, scene d'amore bollenti ma mai volgari, commozione, graditi ritorni e nuove succulente anticipazioni. Finalmente molte cose rimaste oscure in Dark demon si svelano e capiscono.
Anche se non amo chi torna di vita in vita, tendo ad avere poca compassione per chi è schiavo di dipendenze e, per finire, Regin non mi è mai stata molto simpatica, decisamente preferisco optare per la massima valutazione possibile grazie a una traduzione e una cura editoriale finalmente BEN FATTE (grazie Laura Scipioni, tutto ottimo - e ho trovato un solo refuso in 500 pagine!) e grazie a Lothaire, i cui succinti, sarcastici, egotici commenti sono stati il tratto più simpatico e interessante del libro!


Alcune citazioni...

“You see, that's the thing with you detrus," Chase began in a contemplative tone. "Your bodies are abominations. If I severed your arms--"
Lothaire yawned loudly.
"--you'd merely regenerate from the injury. You might experience pain, but you wouldn't suffer the horror of permanent loss, not like a human." Lothaire grew increasingly bored by this. "When I get free, I believe I'll show you your spine. I'll hand it to you so casually, politely even, as if expecting you to remark upon it.”


His tone dripping condescension, Lothaire crooned, “Ah children, it’s not yet story time.” He closed his eyes and turned away, saying over his shoulder, “To anyone who contemplates even nearing me while I sleep: I will garrote you with your own viscera.”


Finally the vampire released him with another groan, sitting back on his haunches. "Your blood is steeped in power." Running his tongue over a fang, he said, "Among other things. I believe I might be high. But I like it.”


Lothaire said, “I have a much better plan.”
“Why help him?” Thad asked pointedly. “When you don’t help anybody else?”
Lothaire exhaled ruefully. “Incurable romantic.”
  


(Brandr:) “Start being honest with her. Aidan always let her know what he was thinking. And he fairly much treated her like a queen.”
Lothaire sneered, “That’s the worst bloody advice I’ve ever heard!”
Brandr bowed his chest. “And why’s that, leech? She cared for Aidan once—she will again.”
“Precisely. She cared for Aidan,” Lothaire said. “I knew of Aidan the Fierce—no mortal could kill that many of the Horde without my hearing about it. And I know that he was a bold, blond Viking who was like a god among men. Women wanted him and men wanted to be him.” He sighed. “Reminded me of myself.”


Lothaire briefly gazed heavenward. "Chase is clearly a reluctant sharer. Which should incite her curiosity about what's going on in his head. She's a disgustingly self-righteous Valkyrie, filled with the need to fix things, to right wrongs. If anything needed fixing ..." He waved a hand to indicate Declan from head to toe. "As wrong as he can be.”


“You could run, and I could stay to fend them off," the vampire offered. "For some reason, I feel amazingly refreshed." He swung an amused look at Declan that made him grind his teeth. "And it seems I'm quite handy against them."--
--Natalya tossed away her busted TEP-C. "So, Lothaire, you're going to fight them out of the blackness of your heart?”


Hate scars. I'm physically flawless--why can't everyone be? Everywhere Lothaire went, people stopped and stared. Of course, then they usually ran.


“You're a fuckin' parasite." I could never become a vampire. Filthy leeches.
"Words still hurt, Chase. Besides, you should be thanking me. My advice about the Valkyrie clearly worked. And speaking of females, if I call you by one's name while my fangs are plunged deep in your neck, just run with it.”


“He can learn things about me through your blood. Can learn about my sister!" She briefly covered her mouth. "He can see everything we've done! I don't want that leech to know what we do in private."
Lothaire strolled up, making a scoffing sound. "As if I don't watch you two live from a distance.”


“I give you a week, maybe two, before you're driven to bite someone."
"I don't know how to... to bite or drink! But you could teach me."
"And what could you possibly do in return?" Lothaire waved a negligent hand. "Play football for me? Break in my jeans really well?”

Alcune citazioni di Regin e Declan Chase, dato che in fondo il libro parla di loro…

(Aidan from the past:) He took her hands in his bloodied, callused ones. “Accept me?” His eyes glowed, his lashes spiked from rain.
(Declan Chase in the present:) He gripped her nape. “I fuckin love you, Regin!” Rain spiked his lashes as he gazed down at her, commanding her, “Love me back!”


“You're still... Declan?"--
--Voice hoarse, he said, "Aye, it's me. I will never be your perfect Viking, Regin! I've made unforgivable mistakes. I've no family or friends, and my men hold no love for me. I'm scarred inside and out. And I'm bloody askin' for you anyway!”


E infine, una di Lothaire…

Carrow spalancò la bocca. “E io dovrei liberare uno dei vampiri più malvagi che siano mai esistiti…”
“Il più malvagio”, la corresse Lothaire “se permetti, fiorellino.”

mercoledì 6 febbraio 2013

Dark demon, di Kresley Cole

Dark demon (Immortals After Dark, #10)Dark demon by Kresley Cole
My rating: 4 of 5 stars

Bella storia, ma non mi ha colpita come altri volumi della serie. Carrow non è la protagonista più rifinita del mondo, la storia non è così coinvolgente come altre volte (tutti questi immortali fortissimi come diavolo hanno fatto a essere catturati da un manipolo di esseri umani? Soprattutto...Lothaire?! Catturato?! IMPOSSIBILE!), il protagonista maschile, per quanto intrigante, mi ha ricordato troppo, in certi elementi, altri famosi protagonisti di paranormal romance (gli uomini feriti e odiati, ma in grado ancora di amare della Kenyon)...Ma la Cole è sempre la Cole, e quando viene tradotta come si dovrebbe (come in questo caso, meno male! Anche se hanno lasciato qualche refuso e in un caso è stato tradotto "rintracciare" al posto di "teletrasportarsi") è una lettura che vale la pena fare.
E poi appare Bowen, questo per me vale già di suo.
Non ho capito: la farfalla sulla copertina (molto bella come tutte quelle di questa serie, mi congratulo con la casa editrice per questo minimalismo chic che apprezzo tantissimo) viene dal pensiero che ormai, grazie alla Showalter, demone=farfalla?



View all my reviews

venerdì 20 gennaio 2012

Dark dream


Attendevo con ansia il libro di Kresley Cole "Dark dream", perché il personaggio di Rydstrom mi aveva colpito già dal terzo libro ed ero curiosa di sapere che cosa sarebbe avvenuto nella guerra tra i Woede e il cattivissimo Omort.

Il libro non mi ha entusiasmata come altri della serie. Il terzo e il sesto, infatti, li ho trovati più avvincenti e con protagonisti più intriganti, una storia più coinvolgente, dei comprimari più simpatici e più guizzi ironici.

Qui ho apprezzato piuttosto il riferimento alla serie Demons of the Underworld di Gena Showalter (attendo con ansia un futuro incontro tra le due serie, già dalla prima volta che Torin vide una ragazza - Nix? - con le orecchie a punta che girava per Budapest con una maglietta su cui era scritto "Il folle mondo di Nixie"!), le apparizioni di Nix, Cade, Holly, il personaggio di Thronos (speriamo che sia ripreso in futuro!), il castello di Rothkalina e in particolare la stanza sulla torre in cui arriva il rumore del mare, mentre dell'interazione tra i due protagonisti mi è piaciuto il conflitto, la scoperta di sé (soprattutto per Rydstrom...), la battaglia per il dominio che sa apprezzare soprattutto che l'altro non si sottometta, e infine ovviamente sono stata sollevata per la sconfitta di Omort il Viscido (soprannome mio...). Effettivamente sta iniziando a stancarmi che alla fine queste donne forti siano comunque in fin di vita, ma capisco che nel Lore le cose non possono andare diversamente, e del resto anche gli uomini non se la passano meglio, tra tentati omicidi, lotte, pazzia, solitudine...

Il vero problema del libro, per cui ho proprio fatto fatica a leggerlo, è la traduzione  la resa finale che è andata in stampa e ci troviamo tra le mani. E' spesso approssimativa, oscura, contorta, a volte sbagliata nel contesto, altre volte errata dal punto di vista grammaticale e sintattico. Ora, ho letto la Cole in inglese e il suo american english non è semplice: usa molte espressioni gergali, colloquiali, molto slang. Non è un linguaggio alto, né raffinato, né spesso formalmente ineccepibile, ma sicuramente accessibile, aggiornato, vivace. Sicuramente richiede una conoscenza non tanto dell'Oxford english, ma di come si parla negli Stati Uniti oggi per le strade.
E infatti la traduttrice spesso non ha capito cosa stava traducendo  la traduzione che leggiamo è spesso incomprensibile. E dispiace perché dopo la brava Graziana Cazzolla (traduttrice di Dark Night e Dark Desire) mi ero aspettata che il livello si fosse definitivamente alzato dai primi volumi, dalla traduzione a volte decisamente orripilante poco piacevole, con molti errori forse dovuti a mancanza di revisione da parte di chi si occupa dei passaggi immediatamente precedenti alla stampa. La resa di Dark Passion non aveva fatto un brutto lavoro  non era stata male, anzi: qualche inesattezza qua e là, ma almeno erano resi bene sia i momenti di azione che i dialoghi che i momenti romantici che quelli ironici, utilizzando registri adeguati; viceversa in Dark Forever era arrivata alle stampe una traduzione piatta, spesso a volte inesatta o errata, del tutto molto lontana dallo stile vivace della Cole. Tuttavia qui siamo tornati agli errori evidenti e all'oscurità in molti passaggi che aveva caratterizzato Dark Love, il primo volume della serie. Ed è un vero peccato.

La traduttrice non Non si è nemmeno degnata di segnarsi Non ci si è segnati, ad esempio, come erano stati tradotti nei libri precedenti della serie (sei libri, non uno o due) certi termini, e così abbiamo visto che qui la Procreatrice diviene "il Veicolo",  Cadeon l'Incoronatore diviene un ben più modesto e ambiguo "Cadeon, colui che fa i re", gli Obiettori divengono "gli astensori", l'Amante diventa "la femmina predestinata"; Groot il Metallurgo si trasforma in "Groot il Forgiatore", che non sarebbe neanche peggio, peccato che alla fine del libro la traduttrice si sia evidentemente dimenticata che è una persona e non sembri essere divenuto un luogo, perché troviamo scritto che i personaggi vanno "a Groot"...
Il libro è costellato di errori tanto che, mentre lo leggevo, non sono riuscita a resistere e ho preso la matita in mano per segnarli...beh, è stato un vero lavoro tanti ce n'erano.

Che delusione, e che tristezza.

Mentre riguardo la copertina (bella, anche se non c'entra nulla con i personaggi della storia) penso al detto: "E' meglio accendere una candela che maledire l'oscurità".
Quindi spero di riuscire a fare tutto l'elenco, come ho già fatto per un altro libro  almeno qualche esempio di ciò cui mi riferisco, sperando che sia d'aiuto a chi ancora ha mantenuto il piacere della lettura.

Dark dream diventa, più che l'oscuro desiderio che permea i protagonisti, l'incubo la sofferenza del lettore davanti a queste pagine.

A questo proposito, non ho ancora capito in base a che cosa siano decisi i titoli italiani, che a mio parere potrebbero almeno sforzarsi di riprendere quelli originali. In questo caso, dato che il titolo originale era "Kiss of a demon king", perchè non "Dark kiss"? O "Dark king"? In ogni caso, mi auguro che sia cambiato il titolo previsto per il prossimo volume: Bloodfever, che non c'entra assolutamente nulla con la storia raccontata. Il titolo originale del racconto è Untouchable, in riferimento alla valchiria Dani the ice maiden, la Vergine di Ghiaccio, che non può toccare alcun essere umano né essere toccata. Murdoch, il protagonista maschile, che io ricordi non ha nessun problema da febbre di sangue, quindi il titolo italiano ipotizzato non ha senso. Perché non "Dark ice" (intrigante!)? O "Dark untouchable" (interessante!)? O qualcos'altro che riguardi il fatto che sono sempre immersi in uno scenario invernale e che sembra non ci sia speranza per la loro storia d'amore, come "Dark winter".


venerdì 25 novembre 2011

La serie Immortals after dark di Kresley Cole


Kresley Cole ha creato la serie Immortals after dark, in cui unisce creature di vario tipo (vampiri, licantropi, streghe, fate, fantasmi...), di volta in volta creando storie d'amore che spingono i protagonisti a superare le barriere e i pregiudizi che avrebbero per chi è diverso, mettendosi in discussione e cambiando. Non è male, alcuni personaggi e alcune storie sono proprio riusciti, sebbene debba ammettere che in inglese la scrittrice non mi ha favorevolmente colpito: un'autrice dunque che guadagna dalla traduzione, tranne che nei primi, disgraziati libri della serie, per i quali evidentemente i traduttori italiani, durante l'attività d traduzione, intanto stavano cucinando, o facendo jogging, o erano in bagno.
I libri sono abbastanza spinti, ma debbo ammettere che non si tratta di sessualità volgare, né volgarmente descritta, anzi in certi casi l'autrice riesce pure a essere delicata e poetica, il che non guasta. Soprattutto apprezzo il fatto della forte comunione di scelta tra i protagonisti, che non lascia spazio a promiscuità di sorta; essa spesso è dovuta proprio alla specie cui appartiene il protagonista (i vampiri trovano la loro Sposa, i lykae la loro Compagna eccetera). Il legame è indissolubile, per questo spesso i personaggi ne hanno paura all'inizio, ma cambiando e crescendo nell'amore infine giungono ad accettarlo.

1. Dark love.



7. Bella storia, peccato per la traduzione tutta un errore.

2. Dark pleasure.



7. Non eccelso, con qualche spunto carino nel personaggio di Sebastian

3. Dark passion. 



8,5. Una storia d’amore coi fiocchi, con uno stupendo e davvero sexy Bowen!



4. Dark night. 



7,5. Miglioramento rispetto ai primi, soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi, ma la trama è un po’ banale. Meno male che riappaiono Bowen e Rydstrom…Ahimè, traduzione con termini volgari in punti in cui non ce ne sarebbe proprio motivo.

5. Dark forever

Finalmente qualche motivo per non temere lo scorrere del tempo! Non è la storia di Cade, che seguiva nella serie e che sarà pubblicata a novembre col titolo Dark desire; è la storia di Myst e Nikolai, di cui ormai sappiamo tutto perché è citata qua e là. Ma la copertina è bellissima!
Giudizio: 6. Abbastanza immaturo, ancora non ben caratterizzati i personaggi, che sono un po' macchiette.



Inoltre, ho letto in inglese il romanzo breve Untouchable, che si trova nel volume Deep kiss of winter. Non mi ha entusiasmato: per Conrad e Daniela mi aspettavo una storia più complessa e intrigante. Pazienza...tanto io preferisco i lykae e ovviamente Rydstrom!

6. Dark Desire




Un bel libro, con guizzi ironici, uno humour che emerge soprattutto nei dialoghi realistici e a volte sfavillanti, e due personaggi ben delineati, propriamente caratterizzati, dalle belle personalità. La storia non è intricata, e il delinearsi della storia d'amore tra Cade e Holly ne guadagna in profondità e chiarezza. Proprio ben fatto. Forse solo il finale, con la ricongiunzione dei due (ormai lo sappiamo che nei libri della Cole tutto va a finire bene, E MENO MALE!), è un po' affrettato. Il libro mi ha fatto sorridere in più di un'occasione. E siccome anch'io ho delle piccole manie alla Holly, mi sono pure identificata! Quindi giudizio molto positivo: 8,5.


7. Dark Dream

Libro molto atteso, forse troppo. E per questo non all'altezza delle sorprese avute da Dark passion e Dark desire. I due protagonisti sono forti e interagiscono bene, è il resto della storia che non mi ha coinvolta come mi aspettavo. La traduzione orripilante non aiuta di certo. 8





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...